Bertazzo 1840
  • Via Pozzetto, 19
    35043 - Monselice (PD)

Pinot Grigio D.O.C. delle Venezie

Titolo Articolo: Pinot Grigio D.O.C. delle Venezie
Sigla: D.O.C. delle Venezie
bottiglia sfondo marrone:
bottiglia sfondo giallo:
bottiglia sfondo rosso:
bottiglia sfondo verde:
bottiglia sfondo azzurro:
Colore testo: Scuro
etichetta:
Vitigno: Pinot Grigio in purezza
Tipologia: Pinot Grigio D.O.C. delle Venezie
Sistema di allevamento: Doppio capovolto
Epoca vendemmiale: I decade di settembre
Conduzione del vigneto: lotta antiparassitaria integrata ad impatto ambientale controllato
Gradazione alcolica: 13% vol.
Acidità: 5,8 g/l
Temperatura di servizio: 12-14° C
Vinificazione: l’uva viene diraspata e destinata alla pressa da cui otterremo esclusivamente mostro per sgrondo e da una prima pressatura molto soffice delle uve. Questo mosto fiore viene mantenuto freddo e chiarificato per decantazione. Dopo la sfecciatura si procede con la fermentazione alcolica che viene svolta in vasche di cemento a temperatura controllata. Al termine della fermentazione il vino viene travasato e mantenuto in maturazione sulle fecce nobili fino al momento dell’imbottigliamento
Maturazione: 6 mesi in vasche di cemento
Caratteristiche: Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo intenso, armonioso e complesso con note di albicocca, fiori di tiglio, frutta candita e miele. L’assaggio è ricco ed intenso, con un grande equilibrio dettato dal quadro acidico. Ottima la persistenza e la chiusura che dona una distintiva lunghezza
Abbinamenti: vino indicato per piatti di pesce, antipasti di molluschi e risotti
Etichetta rossa:

Continua a leggere

Sauvignon I.G.T. Veneto

Titolo Articolo: Sauvignon I.G.T. Veneto
Sigla: I.G.T. Veneto
bottiglia sfondo marrone:
bottiglia sfondo giallo:
bottiglia sfondo rosso:
bottiglia sfondo verde:
bottiglia sfondo azzurro:
Colore testo: Scuro
etichetta:
Vitigno: Sauvignon Blanc in purezza
Tipologia: Sauvignon I.G.T. Veneto
Sistema di allevamento: Doppio capovolto
Epoca vendemmiale: I decade di settembre
Conduzione del vigneto: lotta antiparassitaria integrata ad impatto ambientale controllato
Gradazione alcolica: 13% vol.
Acidità: 6,5 g/l
Temperatura di servizio: 12-14° C
Vinificazione: le uve vengono raccolte al mattino presto e destinate immediatamente alla cantina per essere diraspate e sottoposte ad una fase di criomacerazione. La fermentazione avviene a temperatura controllata in vasche d’acciaio inox. Al termine il vino viene travasato, solfitato e mantenuto sulle fecce sottili per almeno 6 mesi. Durante questa fase di maturazione si effettuano frequenti batonnage per favorire una corretta evoluzione dei profumi e l’ottenimento di una migliore struttura
Maturazione: 6 mesi in acciaio
Caratteristiche: il vino ha un colore giallo paglierino ed i suoi profumi sono delicati e caratteristici. Le note aromatiche del sauvignon salgono subito dal calice e richiamano la frutta tropicale, il pompelmo e la foglia di pomodoro. In bocca denota una grande freschezza, con una struttura agile e veloce che si sviluppa vivacemente nel palato. Il finale è molto tipico e caratteristico, con un’elegante persistenza che regala un magnifico ricordo delle note olfattive
Abbinamenti: crostacei crudi, fritti di verdure pastellati o una splendida aragosta alla catalana sapranno esaltare le caratteristiche di questo vino
Etichetta rossa:

Continua a leggere

Friularo Passito

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua.

Continua a leggere

Graffiati

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem...

Continua a leggere

Cabernet I.G.T. Veneto

Titolo Articolo: Cabernet
Sigla: I.G.T. Veneto
bottiglia sfondo marrone:
bottiglia sfondo giallo:
bottiglia sfondo rosso:
bottiglia sfondo verde:
bottiglia sfondo azzurro:
Colore testo: Scuro
etichetta:
Vitigno: Cabernet Sauvignon in purezza
Tipologia: Cabernet I.G.T. Veneto
Sistema di allevamento: Doppio capovolto
Epoca vendemmiale: III decade di settembre
Conduzione del vigneto: lotta antiparassitaria integrata ad impatto ambientale controllato
Gradazione alcolica: 13% vol.
Acidità: 5,2 g/l
Temperatura di servizio: 18-20° C
Vinificazione: questo vino è frutto di una vendemmia selezionata a mano. I grappoli vengono diraspati delicatamente e pigiati. La fermentazione avviene con lieviti selezionati e si favoriscono lunghe soste del mosto a contatto con le bucce. Attraverso i rimontaggi ed i delestage cerchiamo la migliore estrazione delle sostanze coloranti e dei tannini. Successivamente una parte del vino viene destinato a maturare per circa 8 mesi in barrique, mentre il resto viene conservato in vasche di cemento
Maturazione: 8 mesi in vasche di cemento ed una parte in barrique per lo stesso periodo
Caratteristiche: colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. I profumi sono inebrianti e complessi: fruttati, floreali e lievemente speziati. in bocca è caldo, strutturato, con tannini dolci ed una sottile speziatura che ne arricchisce il gusto. La persistenza gusto-olfattiva è interessante con una grandissima coerenza finale con le note aromatiche percepite
Abbinamenti: ideale con arrosti di carne rossa, brasati e cacciagione. Ottimo da assaporare anche con formaggi non troppo stagionati
Etichetta rossa:
Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam...

Continua a leggere

Friularo di Bagnoli

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem...

Continua a leggere

Bianco Bagnoli

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam...

Continua a leggere

Bianco D.O.C. Bagnoli

Titolo Articolo: Bianco D.O.C. Bagnoli
Sigla: D.O.C. delle Venezie
bottiglia sfondo marrone:
bottiglia sfondo giallo:
bottiglia sfondo rosso:
bottiglia sfondo verde:
bottiglia sfondo azzurro:
etichetta:
Vitigno: Chardonnay 60%, Sauvignon Blanc 30% e Friularo vinificato in bianco 10%
Tipologia: Bianco D.O.C. Bagnoli
Sistema di allevamento: Doppio capovolto
Epoca vendemmiale: I e II decade di Settembre per lo Chardonnay ed il Sauvignon Blanc e III decade di Ottobre per il Friularo
Conduzione del vigneto: lotta antiparassitaria integrata ad impatto ambientale controllato
Gradazione alcolica: 13% vol.
Acidità: 6,2 g/l
Temperatura di servizio: 12-14° C
Vinificazione: lo Chardonnay ed il Sauvignon Blanc vengono raccolti e vinificati separatamente. Entrambe queste varietà di uva sono sottoposte ad una fase di macerazione pellicolare a freddo. Tutte le fermentazioni vengono svolte a temperatura controllata in vasche d’acciaio. Al termine i vini vengono travasati, solfitati e mantenuti sulle fecce sottili per almeno 6 mesi. Durante questo periodo i vini vengono sottoposti a frequenti batonnage al fine di donare maggiore struttura e complessità aromatica. Il Friularo, invece, viene raccolto in ottobre, diraspato e destinato rapidamente alla pressa. Su quest’uva eseguiamo una vinificazione in bianco di uve rosse. La fermentazione avviene con lieviti selezionati a temperatura controllata e, successivamente, viene fatto maturare in acciaio. Dopo il periodo di maturazione sulle fecce, a seguito delle degustazioni, si effettua l’assemblaggio del vino finale che precede l’imbottigliamento del prodotto
Maturazione: 6 mesi in acciaio
Caratteristiche: il vino ha un colore giallo paglierino cristallino con riflessi dorati. I profumi sono freschi ed eleganti, richiamano la frutta tropicale, i fiori freschi di campo, con piccoli sbuffi di fieno appena tagliato. In bocca è fresco, con una struttura snella e scattante che ne invoglia la beva. Il finale è caratteristico e persistente con una chiusura leggermente ammandorlata
Abbinamenti: sarà un magnifico compagno per una cena a base di pesce o frutti di mare freschi
Immagini:
  • , images/yootheme/articoli/02.jpg
  • , images/yootheme/articoli/03.jpg
  • , images/yootheme/articoli/06.jpg
Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam...

Continua a leggere

©

Bertazzo 1840. All rights reserved. Powered by LEMStudio.

Bertazzo 1840 Società Agricola di Bertazzo Silvano & C.

P. IVA: 02626540286
Registro imprese: 9865543241

Privacy Policy | Cookie Policy