lotta antiparassitaria integrata ad impatto ambientale controllato
Gradazione alcolica:
11% vol
Acidità:
14 g/l
Temperatura di servizio:
8° C
Vinificazione
Vinificazione:
l’uva viene delicatamente diraspata e pressata in modo soffice. Il mosto ottenuto viene fatto fermentare con lieviti selezionati a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox. Terminata la fase di fermentazione alcolica, il vino ottenuto viene travasato e lavorato per essere destinato alla presa di spuma in autoclave con metodo Martinotti-Charmat
Vinificazione:
l’uva viene delicatamente diraspata e pressata in modo soffice. Il mosto ottenuto viene fatto fermentare con lieviti selezionati a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox. Terminata la fase di fermentazione alcolica, il vino ottenuto viene travasato e lavorato per essere destinato alla presa di spuma in autoclave con metodo Martinotti-Charmat
Caratteristiche organolettiche
Caratteristiche:
colore giallo paglierino, con un perlage fine e persistente. I profumi sono delicati e con i peculiari aromi tipici della varietà. Si avvertono profumi freschi, fruttati e floreali. L’assaggio rivela un grande equilibrio ed una piacevolissima beva che lo rende molto gradevole grazie all’acidità che sostiene il suo residuo zuccherino. Il finale è morbido e coerente nella persistenza gusto-olfattiva
Abbinamenti:
il suo gusto, piacevolmente equilibrato e versatile, lo rende ideale come aperitivo oppure accompagnato a primi piatti delicati e risotti primavera